Informativa Cookies

  • Il PRESEMINARIO SAN PIO X

    Il PRESEMINARIO SAN PIO X

    È un istituto di orientamento vocazionale, nella Città del Vaticano, voluto da Papa Pio XII nel 1956 e affidato a don Giovanni Folci

  • I PAPI

    I PAPI

    San Pio X

  • I PAPI

    I PAPI

    Chierichetti con Papa Paolo VI e don Giovanni Folci

  • I PAPI

    I PAPI

    Chierichetti con Papa Giovanni XXIII

  • I PAPI

    I PAPI

    Chierichetti con Papa Giovanni Paolo II

  • I PAPI

    I PAPI

    Chierichetti con Papa Benedetto XVI

  • I PAPI

    I PAPI

    Chierichetti con Papa Francesco

  • I CHIERICHETTI DEI PAPI

    I CHIERICHETTI DEI PAPI

    Palazzo San Carlo è la sede del Preseminario San Pio X

  • Compito specifico e privilegiato dei ragazzi del Preseminario San Pio X è quello di prestare servizio liturgico nella Sacrestia della Basilica di San Pietro in Vaticano

  • LA SACRESTIA DI SAN PIETRO

    LA SACRESTIA DI SAN PIETRO

    Luogo nel quale si percorre un cammino di crescita umana e cristiana

  • LE AULE

    LE AULE

    In Preseminario i ragazzi studiano al pomeriggio, mentre al mattino frequentano l'Istituto Sant’Apollinare, una scuola privata legalmente riconosciuta

  • LA CHIESA

    LA CHIESA

    Preseminario San Pio X

  • GLI ALLOGGI

    GLI ALLOGGI

    Il Preseminario San Pio X accoglie ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori in un clima di famiglia

Icona Instagram

Annuari

Chierichietti dei Papi

Il preseminario S. PIO X - Città del Vaticano

Stampa la Brochure Stampa il modulo di iscrizione

Il PRESEMINARIO SAN PIO X, nella CITTA’ DEL VATICANO, è un istituto di orientamento vocazionale, voluto dal Papa Pio XII nel 1956 e affidato a don Giovanni Folci. Don Folci ha sempre avuto una grande venerazione per
la figura e la missione del papa. Il suo sogno era di portare i suoi ragazzi a Roma per espletare il servizio liturgico
nella Basilica di San Pietro, la chiesa del papa. Questo desiderio si realizzò nel gennaio 1956. Nacque così il
Preseminario San Pio X, tuttora operante. Questo luogo vocazionale è “il fiore all’occhiello” dell’Opera e ha donato
alla Chiesa più di ottanta vocazioni sacerdotali e religiose.

Compito specifico e privilegiato degli alunni del Preseminario S. Pio X è quello del SERVIZIO LITURGICO, come piccoli ministranti, nella PATRIARCALE BASILICA DI SAN PIETRO in VATICANO.

Il Preseminario accoglie ragazzi della scuola media. Non è, il nostro, un comune collegio, ma un “PRESEMINARIO”: vengono accolti ragazzi che presentino quelle qualità che lascino intravedere anche un possibile orientamento verso la vocazione al sacerdozio: disposizione alla preghiera, formazione cristiana, capacità di autentica relazione con gli altri, buone doti intellettive. Con essi si vive un cammino di crescita umana e cristiana ed insieme un itinerario di accompagnamento e discernimento a quella scelta di vita che il Signore ha preparato con amore per ciascuno di essi. Gli alunni frequentano una SCUOLA PRIVATA legalmente riconosciuta. Al termine della scuola media, i ragazzi potranno continuare ad approfondire la loro vocazione al sacerdozio in qualsiasi seminario diocesano e religioso, o, rientrando in famiglia, e proseguire gli studi superiori. Il nostro Preseminario si pone pertanto anche A SERVIZIO DI OGNI CHIESA LOCALE che intenda affidargli temporaneamente degli alunni per la scuola media.

Attualmente la comunità educante è composta da due sacerdoti dell’Opera:

  • Don Angelo Magistrelli, Rettore e Superiore dei Sacerdoti dell’Opera
  • Don Luigi Portarulo, collaboratore ed economo

Prestano la loro cooperazione anche don Flavio De Medeiros (sacerdote brasiliano) e alcuni collaboratori laici e religiosi per il servizio educativo e le attività inBasilica.

UN’ ESPERIENZA ESTIVA PER I CHIERICHETTI DELLE PARROCCHIE DI OGNI DIOCESI.

Il Preseminario S. Pio X offre ai Chierichetti delle Parrocchie di ogni Diocesi la possibilità di vivere “un’esperienza estiva” come “Chierichetti di San Pietro”. Insieme al servizio liturgico nella Basilica Vaticana, diventa anche un’opportunità culturale-turistica per visitare il Vaticano e la città di Roma, e offre un’esperienza intensa e gioiosa di vita comunitaria fatta di impegno, di gioco, di amicizia e di preghiera. Solitamente avviene anche un incontro privato dei chierichetti col Papa. Questa esperienza estiva ha la durata di circa venti giorni (nei mesi di luglio e agosto) ed accoglie chierichetti di V elementare e di I media.

Per informazioni potete contattare: Tel. 06/69871416 - Fax 06/69884305

Mail: [email protected]

Stampa la Brochure Stampa il modulo di iscrizione